Indagini e studi finalizzati alla predisposizione di piani urbanistici, alla costruzione di edifici e di grandi infrastrutture, alla sistemazione di pendii naturali e artificiali, di aste fluviali e di litorali, alla prevenzione e correzione di frane, valanghe e di fenomeni di erosione del suolo;
Rilevamenti geologi e geomorfologici;
Analisi stratigrafiche e dei terreni;
Analisi di dissesti e frane;
Ricostruzione del modello geologico del sito;
Relazioni geologiche a supporto della progettazione di opere ed infrastrutture
Relazioni geologiche per svincolo idrogeologico;
Relazioni geologiche e perizie per Tribunali, Assicurazioni e Servizi di compravendita di aree edificabili.
Analisi e verifiche strutturali di versanti e pendi naturali ed artificiali
Rilievi strutturali su ammassi rocciosi
Analisi geomeccanica di ammassi rocciosi
Caratterizzazione strutturale e geomeccanica di ammassi rocciosi
Analisi e verifiche strutturali di versanti e pendi naturali ed artificiali
Analisi e verifiche di stabilità di versanti in roccia
Indagini e prove geomeccaniche in sito
Studi idrogeologici e modellizzazione degli acquiferi;
Ricerca di acque sotterranee;
Determinazione della circolazione idrica e dei principali parametri idrogeologici;
Analisi dell’andamento della superficie piezometrica;
Valutazione aree di salvaguardia di pozzi e sorgenti;
Valutazione della propagazione di sostanze inquinanti nel terreno;
Gestione delle risorse idriche sotterranee;
Valutazione, monitoraggio e studio delle interazioni tra acque sotterranee e strutture geologiche;
Relazione idrogeologiche a supporto di scarichi idrici fuori fognatura (pozzi e trincee disperdenti).
Piani di monitoraggio, redazione piani di caratterizzazione, analisi di rischio, progetti di bonifica;
Pianificazione e realizzazione di monitoraggi e rilievi ambientali con assistenza qualificata in cantiere e consulenza per la progettazione e la corretta interpretazione dei risultati;
Progetti e recuperi secondo le tecniche di ingegneria naturalistica.
Lo studio effettua rilievi topografici di precisione tramite Droni A.P.R. (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) dotati di tecnologia R.T.K. (Real - Time Kinematics).
Questa tecnologia permette di ottenere modelli del terreno DTM - DSM ed Ortofoto perfettamente georeferenziate, con precisioni centimetriche, che si inseriscono automaticamente su software come GIS (Geographic Information System) e WEBGIS.
Il drone permette di ottenere un’idea precisa della conformazione del territorio anche di vaste aree in tempi brevi, con sviluppo di Modelli 3D, Ortomosaici, Ortofoto Georeferenziate, Piani Quotati e a Curve di Livello, Profili Altrimetrici e Sezioni.
Prove ed indagini, geognostiche, geotecniche, geofisiche, ambientali ed idrogeologiche;
Prove penetrometriche statiche e dinamiche;
Indagini sismiche (rifrazione, HVSR, MASW, downhole, RE.MI, ecc...);
Indagini e prove geoelettriche;
Prove freatimetriche;
Prove sclerometriche;
Prove scissometriche;
Prove di permeabilità;
Monitoraggi geotecnici e strutturali;
Sondaggi ambientali.
Studi di pianificazione territoriale e analisi del rischio naturale (frane, inondazioni, sismi);
Studi geologici a supporti di strumenti e piani urbanistici comunali (Piani Regolatori e Piani di Governo del Territorio);
Studi geologici a supporti di strumenti e piani urbanistici privati;
Studi di micro e macrozonizzazione sismica.
Uno degli elementi più delicati delle banche dati territoriali è rappresentato dalla definizione della base di informazioni minime che essa deve e può contenere.
La Geoven da anni opera nel campo delle banche dati territoriali ed è in grado di progettare ad arricchire basi di dati tematici sia mediante la raccolta sistematica delle informazioni già disponibili sia attraverso il reperimento “sul campo” delle stesse.
La Geoven svolge elaborazione di dati territoriali anche conto terzi. La società è in grado di realizzare elaborazioni di dati territoriali contenuti all’interno di un GIS oppure di dati relativi a modelli numerici specifici.